Tre ricette per esaltare il connubio tra pesce e nocciola italiana
Caro Nocciolettore, ma combinazione di pesce e nocciola può sembrare insolita, ma in realtà è una fusione perfetta di sapori e consistenze che si esaltano a vicenda. Il gusto delicato del pesce si sposa alla perfezione con la croccantezza e il sapore leggermente tostato delle nocciole. Ecco tre ricette creative per portare questo duo in tavola, ideali per un pranzo raffinato o una cena speciale.
1. Filetto di Salmone con Crosta di Nocciole e Erbe
Una ricetta semplice ma sofisticata, perfetta per esaltare la delicatezza del salmone.
Ingredienti:
4 filetti di salmone
100 g di nocciole tostate
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di rosmarino tritato
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva
Preparazione: Tritate finemente le nocciole tostate, mescolatele con il pangrattato, il prezzemolo e il rosmarino.
Condite i filetti di salmone con sale e pepe.
Spennellate ogni filetto con un filo d’olio extravergine e ricoprite la superficie con il mix di nocciole, premendo leggermente per far aderire bene.
Cuocete il salmone in una padella antiaderente con un po’ di olio, a fuoco medio-alto, per 3-4 minuti per lato, fino a che la crosta di nocciole sarà dorata e croccante.
Servite caldo, accompagnato da un’insalata fresca o da un contorno di verdure grigliate.
2. Risotto ai Frutti di Mare e Nocciole Tostate
Un risotto cremoso che unisce la dolcezza dei frutti di mare al contrasto croccante delle nocciole, per un piatto che conquista il palato.
Ingredienti:
320 g di riso Carnaroli
300 g di frutti di mare (cozze, vongole, gamberi)
50 g di nocciole tostate
1 cipolla piccola
1 litro di brodo di pesce
100 ml di vino bianco
2 cucchiai di olio d’oliva
Burro q.b.
Sale e pepe q.b.
Preparazione:Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una padella con l’olio d’oliva, finché non diventa trasparente.
Aggiungete il riso e fatelo tostare per 2 minuti, quindi sfumate con il vino bianco.
Iniziate ad aggiungere il brodo di pesce caldo un mestolo alla volta, mescolando continuamente fino a cottura quasi ultimata.
Nel frattempo, in un’altra padella, saltate i frutti di mare con un filo d’olio e un pizzico di sale.
Una volta cotto il riso, mantecatelo con un po’ di burro, i frutti di mare e le nocciole tostate, tritate grossolanamente.
Servite il risotto ben caldo, decorando con qualche nocciola intera e un filo d’olio d’oliva a crudo.
3. Tonno in Crosta di Nocciole con Salsa al Miele e Senape
Un piatto raffinato che mescola il sapore deciso del tonno con la dolcezza del miele e il tocco piccante della senape, il tutto arricchito dalla croccantezza delle nocciole.
Ingredienti:
4 filetti di tonno fresco
100 g di nocciole tritate
2 cucchiai di senape di Dijon
2 cucchiai di miele
1 cucchiaio di salsa di soia
Sale e pepe q.b.
Olio d’oliva q.b.
Preparazione:
In una ciotola, mescolate la senape, il miele, la salsa di soia, sale e pepe fino a ottenere una salsa omogenea.
Passate i filetti di tonno nel mix di nocciole tritate, premendo leggermente per far aderire bene.
In una padella antiaderente, scaldate un filo d’olio e cuocete il tonno a fuoco medio-alto per circa 2-3 minuti per lato, mantenendo il centro leggermente rosato.
Servite il tonno con la salsa al miele e senape, accompagnato da una freschissima insalata di cetrioli e avocado.
Pesce e nocciola si rivelano una combinazione sorprendente
Pesce e nocciola si rivelano una combinazione sorprendente, capace di dare vita a piatti equilibrati e ricchi di contrasti. Che si tratti di un risotto delicato o di un tonno in crosta, queste ricette porteranno in tavola il meglio della cucina gourmet, con una nota di originalità che stupirà sicuramente i vostri ospiti.
Scopri qui quante nocciole ci sono in Italia
Approfondisci con le ricette dolci e salate del libro Enciclopedia della Nocciola
Irma Brizi
Eperta di NocciolaTtrasformazione e Assaggio
www,nocciolaitalianashop.it