Menu
Nocciola italiana Shop Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • CHI SONO
    • NOCCIOLA ITALIANA
    • CHI SIAMO
    • TESTIMONIANZE
  • LIBRO
  • SHOP
    • Golosità
      • Nocciole
        • Nocciole sgusciate
        • Nocciole in guscio
        • Nocciole tostate
        • Nocciole salate o pralinate
        • Nocciole Bio
      • Creme Spalmabili
      • Prodotti IGP o DOP
      • Farina
      • Granella
      • Dolci
        • Biscotti
        • Cioccolato
        • Torrone
      • Pasta
      • Olio di Nocciola
    • Fitness
    • Bellezza
    • Prodotti senza glutine
    • Regala esperienze
      • Corsi
      • Libro
    • Altri prodotti
  • NOCCIOLA SCHOOL
  • NOCCIOLA DAY
    • L’evento
    • Acquista un pacchetto
  • BLOG
Lista Desideri (0)
Login
Login Registrati

Hai dimenticato la password?

Lista Desideri (0)
0
Nocciola italiana Shop
Nocciola italiana Shop
Nocciola italiana Shop Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • CHI SONO
    • NOCCIOLA ITALIANA
    • CHI SIAMO
    • TESTIMONIANZE
  • LIBRO
  • SHOP
    • Golosità
      • Nocciole
        • Nocciole sgusciate
        • Nocciole in guscio
        • Nocciole tostate
        • Nocciole salate o pralinate
        • Nocciole Bio
      • Creme Spalmabili
      • Prodotti IGP o DOP
      • Farina
      • Granella
      • Dolci
        • Biscotti
        • Cioccolato
        • Torrone
      • Pasta
      • Olio di Nocciola
    • Fitness
    • Bellezza
    • Prodotti senza glutine
    • Regala esperienze
      • Corsi
      • Libro
    • Altri prodotti
  • NOCCIOLA SCHOOL
  • NOCCIOLA DAY
    • L’evento
    • Acquista un pacchetto
  • BLOG

Scopri la ricetta e la storia dei Tozzetti e delle Papaline di Viterbo (con Video)

Home nuova / Senza categoria / Scopri la ricetta e la storia dei Tozzetti e delle Papaline di Viterbo (con Video)
26 Giu

Scopri la ricetta e la storia dei Tozzetti e delle Papaline di Viterbo (con Video)

26 Giugno 2020
Senza categoria
irma.brizi

Ciao Noccionauti Golosi,  

vi voglio raccontare la storia e le ricette dei due dolci tipici Viterbesi legati alla Nocciola.

Parliamo della  Nocciola dei Monti Cimini nella Tuscia che  è rappresentata dalla varietà Tonda Gentile Romana e ha il riconoscimento come Nocciola Romana DOP.

L’ unica DOP italiana , vi ricordo per chi non lo sapesse che l’ Italia  ha il primato di avere 3 nocciole a marchio europeo  :
Nocciola Piemonte IGP , Nocciola di Giffoni IGP e la Nocciola Romana DOP.

Partendo dal Medioevo inizio con  la storia delle Papaline di Viterbo , un dolce creato per il Papa , perchè Viterbo è stata una città papale.
Sono state create in risposta alle papaline di Avignone ( altra città papale)  che era un ciocccatino dedicato al Papa ovvero una pralina ripiena tipo “graffione” di cioccolato di colore rosa  con all’ interno un  liquore centerbe.  

I Viterbesi allora  crearono e dedicarono al Papa ,  le ” Papaline di Viterbo” .

Cosa sono?

Sono dei dolcetti secchi composti da due parti che ricordano due papaline ( il copricapo del Papa) sono composta da meringa con farina di castagne dei Monti Cimini, ripiene di composta di ciliege di Celleno e granella di nocciola tonda Gentile di Caprarola.

Ecco a voi la ricetta piu o meno  per un chilo di impasto:

-60% di massa secca composta da farina di castagne zucchero a velo e albume, 40% di meringa italiana.
-Aggiungere la meringa italiana in tre volte alla massa secca.
-Dressare su teglia con carta forno, lasciare asciugare per 30 minuto e poi infornare a 140 gradi per 12/15 minuti.
-Assemblare la papalina con  crema di nocciole bianca, confettura di ciliegie e granella di nocciole, panare i bordi con farina di nocciole.

Ora vi racconto dei  tozzetti che sono anche loro  dei dolci secchi tradizionali a forma di rombo.
Si differenziano da molti altri biscotti con la stessa forma, perché al loro interno sono presenti le nocciole  dei  monti cimini “La Tonda gentile romana”.  

Da sempre  preparati dalle famiglie locali, ma negli ultimi anni molte pasticcerie hanno incominciato a produrli e a venderli. A Caprorola VT si svolge un camponato dei tozzetti come vi racconto nel video .
Non mancano mai sulle tavole di rinfreschi e nelle feste, ormai sono  diffusi in tutta Italia

La nascita del tozzetto sembra risalga agli anni ’50 quando si iniziò a coltivare ed implementare  la produzoine di nocciole e degli impianti di noccioleti nel viterbese .
La storia ci racconta che si cuocevano nei forni dei  panifici  come ci racconta Monia Achille ( vedi video)  che all’occasione diventano dei forni comuni per la cottura di questo dolce tipico ,storico , tradizionale .

Ricetta  dei Tozzetti :

-500 g di zucchero semolato ,

-400 g di nocciole viterbesi  Tonda gentile romana tostata leggermente ,

-800 g circa di farina italiana “00”,

-la buccia grattugiata di un limone italiano Bio ,

-125 g di margarina ammorbidita ,

-5 uova fresche italiane,

-1 bustina di lievito per dolci ,1 bicchierino di Mistrà.

Procendimento :
-Amalgamare farina e uova e poi aggiungere tutti gli altri ingredienti.
-Continuare ad impastare con le mani  aggiungendo man mano farina fino a che l’ impasto non sia ben fermo.
-Fomare filoncini larghi 4 cm  e metterli in forno  su una teglia con carta forno.
-Cottura 20 min a 180°.
Farli raffreddare tagliarli in senso obliquo di circa 2 cm e rimetterli in forno per finire la cottura  160°per 10 minuti.
-Mangiarli freddi accompagnati da un buon vino dolce o  bianco secco. 

Qui il video  con tutti i  consigli di  Irma Brizi  e le ricette  di Monia Achille, de ISANTI  di Corchiano .

Per approfondire la tua cultura sulla nocciola e avere oltre 50 ricette a disposizione vi consiglio il mio libro ” Enclopedia della Nocciola ” scopri come averlo direttamente a casa tua clicca qui 
se vuoi formarti nel mondo nocciola scopri la didattica clicca qui 

  • Per restare sempre aggiornato su news e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili  facebook  e Instagram 
  • Se ti è piaciuto l’ articolo lascia un commento  e se vuoi condividi
  •  Buona nocciola  italiana   a tutti!  #vivinocciolaexperience #nocciolaitalianashop

     

  • Irma Brizi
    Assaggiatore esperto di nocciola
    e di trasformazione del prodotto.

 

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

01 Apr
1 Aprile 2025

Al via i webinar sulla realtà e sulla coltivazione della nocciola

Posted by: irma.brizi
Categorie: Senza categoria

Comunicato Stampa Al via i webinar sulla realtà e sulla coltivazione della nocciola Nell’ambito del progetto “Nocciola delle

Leggi di più
01 Apr
1 Aprile 2025

Una ricetta salata e una ricetta dolce con il Riso e la nocciola italiana

Posted by: irma.brizi
Categorie: Senza categoria

Caro Nocciolettore, la nocciola, con il suo sapore inconfondibile e la sua versatilità, è un ingrediente che arricchisce

Leggi di più
12 Mar
12 Marzo 2025

Noccioliamo 29 marzo 2025 , una Masterclass sulla Nocciola da Cimina Dolciaria

Posted by: irma.brizi
Categorie: Senza categoria

caro Nocciolettore, vogliamo conoscerci di persona? Ti invito a questo evento vicino Roma nella zona di vocazione per

Leggi di più
10 Mar
10 Marzo 2025

10 cose che non sai sulle Nocciole*

Posted by: irma.brizi
Categorie: Senza categoria

Caro Nocciolettore  ecco le 10 cose sorprendenti sulle Nocciole che non sai. Le nocciole, deliziose e nutrienti, sono

Leggi di più
13 Feb
13 Febbraio 2025

Ritorna il Corso on line sulla Nocciola: Scopri tutto con Irma Brizi in diretta

Posted by: irma.brizi
Categorie: Senza categoria

CAro nocciolettore Se sei curioso di approfondire uno dei prodotti più pregiati della nostra terra, questo corso è

Leggi di più
14 Lug
14 Luglio 2025

Da scarto a risorsa preziosa: AXOS la fibra buona dal guscio di nocciola

Posted by: irma.brizi
Categorie: Cosmetici, Nocciole, Senza categoria

Caro Nocciolettore, visto come stanno andando le campagne raccolta e le stagioni climatiche è un bene pensare come

Leggi di più
01 Lug
1 Luglio 2025

Snack Salutari, Unitus utilizza scarti di nocciole e pomodori

Posted by: irma.brizi
Categorie: Novità, Senza categoria

Cari Nocciolettori, finalmente si parla di scarti di nocciola e utilizzo salutare Altro che rifiuti: grazie a Unitus

Leggi di più
14 Mag
14 Maggio 2025

“Il nocciolo – Prove in campo”: tecnologie e innovazione corilicola protagoniste a Cherasco

Posted by: irma.brizi
Categorie: Senza categoria

Caro Nocciolettore, si svolgerà a Cherasco, in via Meane, sabato 24 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 17.00, “Il nocciolo –

Leggi di più
23 Apr
23 Aprile 2025

La 9° Nocciolonga a Castellero, domenica 18 maggio 2025 apre il Nocciola Day Primavera

Posted by: irma.brizi
Categorie: Senza categoria

Cari Nocciolettori siamo  alla 9° Nocciolonga a Castellero, domenica 18 maggio 2025 apre il Nocciola Day Primavera Una

Leggi di più
23 Apr
23 Aprile 2025

Nocciola Day PRIMAVERA  dal 18 al 25 MAGGIO 2025

Posted by: irma.brizi
Categorie: Senza categoria

\ Caro nocciolettore, è tornato il  Nocciola Day Primavera  Nocciola Day PRIMAVERA   dall’ 18 al 25 MAGGIO

Leggi di più
01 Apr
1 Aprile 2025

Al via i webinar sulla realtà e sulla coltivazione della nocciola

Posted by: irma.brizi
Categorie: Senza categoria

Comunicato Stampa Al via i webinar sulla realtà e sulla coltivazione della nocciola Nell’ambito del progetto “Nocciola delle

Leggi di più
01 Apr
1 Aprile 2025

Una ricetta salata e una ricetta dolce con il Riso e la nocciola italiana

Posted by: irma.brizi
Categorie: Senza categoria

Caro Nocciolettore, la nocciola, con il suo sapore inconfondibile e la sua versatilità, è un ingrediente che arricchisce

Leggi di più
12 Mar
12 Marzo 2025

Noccioliamo 29 marzo 2025 , una Masterclass sulla Nocciola da Cimina Dolciaria

Posted by: irma.brizi
Categorie: Senza categoria

caro Nocciolettore, vogliamo conoscerci di persona? Ti invito a questo evento vicino Roma nella zona di vocazione per

Leggi di più
10 Mar
10 Marzo 2025

10 cose che non sai sulle Nocciole*

Posted by: irma.brizi
Categorie: Senza categoria

Caro Nocciolettore  ecco le 10 cose sorprendenti sulle Nocciole che non sai. Le nocciole, deliziose e nutrienti, sono

Leggi di più
13 Feb
13 Febbraio 2025

Ritorna il Corso on line sulla Nocciola: Scopri tutto con Irma Brizi in diretta

Posted by: irma.brizi
Categorie: Senza categoria

CAro nocciolettore Se sei curioso di approfondire uno dei prodotti più pregiati della nostra terra, questo corso è

Leggi di più
14 Lug
14 Luglio 2025

Da scarto a risorsa preziosa: AXOS la fibra buona dal guscio di nocciola

Posted by: irma.brizi
Categorie: Cosmetici, Nocciole, Senza categoria

Caro Nocciolettore, visto come stanno andando le campagne raccolta e le stagioni climatiche è un bene pensare come

Leggi di più
01 Lug
1 Luglio 2025

Snack Salutari, Unitus utilizza scarti di nocciole e pomodori

Posted by: irma.brizi
Categorie: Novità, Senza categoria

Cari Nocciolettori, finalmente si parla di scarti di nocciola e utilizzo salutare Altro che rifiuti: grazie a Unitus

Leggi di più
14 Mag
14 Maggio 2025

“Il nocciolo – Prove in campo”: tecnologie e innovazione corilicola protagoniste a Cherasco

Posted by: irma.brizi
Categorie: Senza categoria

Caro Nocciolettore, si svolgerà a Cherasco, in via Meane, sabato 24 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 17.00, “Il nocciolo –

Leggi di più
23 Apr
23 Aprile 2025

La 9° Nocciolonga a Castellero, domenica 18 maggio 2025 apre il Nocciola Day Primavera

Posted by: irma.brizi
Categorie: Senza categoria

Cari Nocciolettori siamo  alla 9° Nocciolonga a Castellero, domenica 18 maggio 2025 apre il Nocciola Day Primavera Una

Leggi di più
23 Apr
23 Aprile 2025

Nocciola Day PRIMAVERA  dal 18 al 25 MAGGIO 2025

Posted by: irma.brizi
Categorie: Senza categoria

\ Caro nocciolettore, è tornato il  Nocciola Day Primavera  Nocciola Day PRIMAVERA   dall’ 18 al 25 MAGGIO

Leggi di più

Navigazione articoli

Previous PostPrevious 5 modi per utilizzare la pasta pura di nocciola italiana
Nuovo postNext Prepariamo insieme la Torta di Nocciole: una specialità piemontese

Categorie

  • Cosmetici (2)
  • Dolci (4)
  • Eventi Nocciole (27)
  • Marchio IGP/DOP (1)
  • Nocciole (34)
  • Novità (12)
  • Ricette (40)
  • Senza categoria (207)
  • Spalmabile (1)
  • Uncategorized (1)

Articoli recenti

  • Da scarto a risorsa preziosa: AXOS la fibra buona dal guscio di nocciola
    14 Luglio 2025
  • Snack Salutari, Unitus utilizza scarti di nocciole e pomodori
    1 Luglio 2025
  • “Il nocciolo – Prove in campo”: tecnologie e innovazione corilicola protagoniste a Cherasco
    14 Maggio 2025


“Il meglio dei produttori di nocciola italiana.”

Metodo di pagamento

 

LINK UTILI

  • Blog
  • Nocciola Day
  • Chi siamo
  • Informazioni di spedizione
  • Privacy Policy
  • Shop

DATI DI CONTATTO

  • Giffoni Sei Casali – 84090 (SA)
  • Telefono: +39 328 752 4067
  • Email: info@nocciolaitalianashop.it
  • Facebook
  • Instagram
Copyright © 2021 Nocciola Italiana. Tutti I Diritti Riservati. Sviluppo Solutiontec
Privacy Policy
Back to Top
Carrello
Chiudi

No products in the cart.

Chatta con noi!